Hai mai provato gli oli essenziali? Gli oli essenziali
sono molto diffusi, utilizzati dai cosmetici ai prodotti di bellezza, fino ai
prodotti naturali per la pulizia, e anche ovviamente come fonte di
fragranze per il corpo e come profumatori d'ambiente. Per ora poche
persone sono ben consapevoli di quanto siano realmente profonde le
proprietà curative degli oli essenziali. Sempre più pare possibile che la frequenza
degli oli essenziali sia capace di sintonizzare i nostri corpi su
frequenze salutari e che quindi agiscano come strumenti effettivi contro cancro
e altre malattie.
Gli scienziati hanno iniziato a comprendere la
connessione tra la salute e le frequenze vibrazionali. Il normale
intervallo di frequenze nel corpo umano è tra 62-78hz, con le malattie
che iniziano all'incirca a 58hz.
Alcuni dei più famosi oli essenziali usati oggi
sono menta, zenzero, limone, pompelmo, gelsomino, lavanda,
camomilla, timo, rosa e cannella. Per scoprire come questi oli
essenziali potrebbero sconfiggere il cancro, i ricercatori hanno
testato gli oli per vedere la loro attività antibatterica facendoli agire in vitro contro le cellule cancerogene. Bruce Tainio
della Tainio Technology (anche capo dipartimento agricoltura
della Eastern Washington University) ha sviluppato un sofisticato e
utile macchinario chiamato il Calibrated Frequency Monitor o CFM che è
capace di misurare le frequenze degli oli essenziali e anche di
determinare come quegli oli e le loro frequenze influenzino la
frequenza degli esseri umani sui quali erano applicati.
"Il cancro inizia quando il dna nel nucleo delle
cellule diventa corrotto", dice l'Immunologo Mahmoud Suhail. Il cancro
cresce floridamente nelle basse vibrazioni e sembra che questi oli
essenziali siano capaci di aumentare la frequenza nelle cellule e
nell'intero corpo, efficacemente eliminando il cancro.
Leggi anche: Lo zenzero fa bene alla salute
Leggi anche: Lo zenzero fa bene alla salute
Gli oli essenziali sono largamente disponibile così
come la letteratura in merito, ma fai attenzione
a scegliere solo oli essenziali terapeutici. Questo per essere sicuri che
non abbiano additivi, siano puri, e non abbiano ingredienti addizionali
come alcool o prodotti chimici. Alcuni oli essenziali hanno una frequenza estremamente alta. Qui alcuni esempi:
· Rosa: 320 MHz
· Elicriso: 181 MHz
· Frankincense: 147 MHz
· Ravensara: 134 MHz
· Lavanda: 118 MHz
· Mirra: 105 MHz
· Camomilla tedesca: 105 MHz
· Ginepro: 98 MHz
· Sandalwood: 96 MHz
· Angelica 85 MHz
· Menta piperita 78 MHz
Naturalblaze.com dice, “Le cellule cancerogene nel
seno sono distrutte prevalentemente dagli oli di cannella, timo, camomilla e
gelsomino, con la camomilla che uccide fino al 93% di queste in
vitro. Ancora piu efficiente l'olio di timo, che arriva a un tasso di uccisione del 97%"
Gli oli essenziali sono veramente incredibili e le molte
possibilità del loro potenziale terapeutico hanno ancora da essere
esplorate a pieno. Informazioni come queste rivelano ancora un altro
modo di come possiamo prendere controllo e forza sulla nostra salute,
piuttosto che arrenderci tutti a un sistema che preferisce il malato
invece che facilitare la guarigione. Gli oli essenziali meritano
un posto in tutti i nostri kit medicinali, per la loro potenza,
vibrazione e le miriadi di applicazioni.
LETTURA CONSIGLIATA: Ho sognato un mondo senza cancro.
Se ti è piaciuto l'articolo, non perderti: 7 Cibi che danno Dipendenza come una Droga
LETTURA CONSIGLIATA: Ho sognato un mondo senza cancro.
Mi
chiamo Luca, creatore del blog Siamo Vita. Penso che fondere psicologia
e spiritualità possa aiutarti a creare una vita più felice.
Ricevi una copia gratuita del mio eBook di 31 pagine - Segreti Per Controllare La Tua Vita Tra Psicologia E Spiritualità - cliccando qui.
Ricevi una copia gratuita del mio eBook di 31 pagine - Segreti Per Controllare La Tua Vita Tra Psicologia E Spiritualità - cliccando qui.
Se ti è piaciuto l'articolo, non perderti: 7 Cibi che danno Dipendenza come una Droga
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento è molto ben accetto su questo blog, ogni opinione è gradita ed il confronto aiuta sempre, perciò ti invito a commentare, ma tieni conto di questi semplici accorgimenti:
1. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
2. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo non verrà pubblicato. Siamo qui per dialogare e non per insultare :)